SERVIZI SEO
Ecco cosa trovi all'interno di questa pagina. Clicca su "mostra" per aprire l'indice
Posizionamento sui motori di ricerca e visibilità su Google
Se sei arrivato qui è perchè sei curioso di scoprire i miei servizi SEO e come possono essere utili al tuo sito web (blog, e-commerce o sito vetrina che sia).
Forse non ci conosciamo, probabilmente mi avrai trovato su google cercando qualcosa tipo SEO BARI, approfitto quindi a presentarmi. Mi chiamo Daniele Pignone e sono un esperto di web marketing e consulente SEO. Pignasmile è il mio secondo nome, nato nel lontano 2001 quando ho scoperto le prime comunità online a 13 anni.
Ottimizzazione siti web
SEO per e-commerce, siti vetrina e blog e visibilità sui motori di ricerca
Ogni giorno aiuto professionisti e aziende nell’ottimizzazione dei propri siti internet e nell’ottenere visibilità sui motori di ricerca per le parole chiave più importanti per i propri obiettivi di business. Queste sono le mansioni di uno specialista SEO e di questo mi occupo ormai da anni.
Proseguendo in questa pagina scoprirai non solo i miei servizi SEO e perchè la tua azienda ha molto probabilmente bisogno di un consulente SEO, ma ti mostrerò quanto sia importante l’ottimizzazione di un sito web affinchè i tuoi clienti, quando cercano informazioni su di te e i tuoi prodotti sui motori di ricerca, possano trovare il tuo sito internet ottimizzato e non quello di un competitor.
Se invece sai già di cosa mi occupo e vuoi parlarmi del tuo progetto, contattami e prenota la tua consulenza GRATUITA di 15 minuti, cliccando sul pulsante qui sotto.
Perchè i miei servizi SEO possono esserti utili?
Come dicevo, avvalersi di uno specialista SEO (che per inciso sta per Search Engine Optimization, ossia ottimizzazione per i motori di ricerca) è una scelta molto importante per ogni tipo di attività commerciale che vuole posizionarsi sui motori di ricerca. Molti credono che solo i siti e-commerce abbiano bisogno di costanti servizi SEO e ottimizzazioni. Forse un tempo era così, ma oggi le persone cercano sui motori di ricerca – e parliamo di Google per lo più – informazioni sulle attività locali (la tipografia a Milano, l’idraulico a Roma, il consulente SEO Bari…).
Per questo oggi è importante per chiunque abbia voglia di far crescere la propria attività, aumentare il traffico al proprio sito web e il numero di clienti nel proprio negozio, affidarsi a un consulente SEO che offra servizi pensati sulle reali esigenze del cliente.
Cosa comprendono i servizi SEO di Pignasmile?
La Search Engine Optimization è un mondo composto da aree e attività differenti concatenate tra loro in maniera sinergica. Ognuna delle attività SEO non può prescindere dall’altra se si vogliono ottenere risultati reali e misurabili.
Ecco alcune delle attività che posso fare per te incluse tra i servizi SEO:
- Audit seo
- Seo strategy
- Seo copywriting
- Ottimizzazione seo on-site
- Servizi seo off-site
- Servizi SEO tecnica (technical seo)
- Local SEO
Faccio quindi un riepilogo dei miei servizi SEO suddividendoli in tre fasi che possono essere vendute singolarmente o aggregate: Audit SEO, SEO strategy, miglioramento del posizionamento.
AUDIT SEO
L’audit SEO ha il compito di valutare lo stato dell’indicizzazione e posizionamento, eventuali criticità tecniche e penalizzazioni.
- Analisi contesto e competitor: Individuazione dei competitor per le keyword di business più importanti
- Analisi Authority: Valutazione dell’autorevolezza del dominio agli occhi dei motori di ricerca (DA, PA, ZA …)
- Analisi posizionamento: Numero di keyword indicizzate, distribuzione delle keyword
- Crawl del dominio: Individuazione eventuali pagine duplicate, meta dati, parametri URL e headings mancanti, duplicati o scorretti
- Analisi dati Google Search Console e Google Analytics: una volta ottenuti gli accessi valutazione di stato dell’indicizzazione, CTR, traffico e criticità di scansione
- Sitemap e File Robot.txt: Analisi e valutazione di eventuali criticità
- Analisi profilo Backlink: Individuazione di backlink, root domain, eventuali link tossici e anchor strategy
- Analisi struttura e navigabilità: Struttura sito e categorie, profondità di navigazione
- Speed Test: Analisi velocità di caricamento e ottimizzazione per dispositivi mobile
Mi risulta difficile poterti dire quante ore impiegare per questa attività perchè molto dipende dal tipo di cliente. Si tratta di un’attività che può impiegare 5/7 ore così come 20 ore. Quindi capiamo assieme come gestire questo aspetto.
SEO STRATEGY
La definizione di una Strategy SEO ha il compito di definire e suggerire le linee guida e le attività da svolgere per ottenere miglioramenti di posizionamento e crescita dell’autorevolezza del dominio. Questa fase necessita di un Audit precedente per capire lo stato dell’indicizzazione e l’analisi del settore di riferimento.
- Definizione Keyword Panel: Creazione di un set di keyword primarie e secondarie con relativi volumi di traffico stimato e keyword difficulty.
- Eventuale ridefinizione struttura e pagine principali: Ad esempio categorie, tag e filtri (sia per blog che per e-commerce)
- Proposta di risoluzione criticità tecniche: Pagine duplicate, meta dati, parametri URL e headings mancanti, duplicati o scorretti, sitemap e file robot.txt
- Individuazione di canali esemplificativi per attività di link building e guest posting: A titolo di esempio proporre un panel di attività off-site volte alla crescita dell’autorevolezza del dominio
- Time Sheet esemplificativo attività per il miglioramento del posizionamento: A titolo di esempio produrre una lista delle attività da svolgere con relative priorità
Anche qui come nel caso dell’audit è difficile fare delle stime, poichè a seconda del cliente il tempo impiegato può variare e di molto.
MIGLIORAMENTO DEL POSIZIONAMENTO
Questa è l’attività operativa, dove vengono svolte tutte le azioni atte a migliorare il posizionamento del dominio per le keyword individuate, aumentare il traffico organico e accrescere l’autorità del dominio agli occhi dei motori di ricerca.
- Risoluzione criticità SEO tecnica: Revisione sitemap, file robot.txt e aspetti legati al crawl del dominio
- Ottimizzazione e/o stesura di contenuti: Redazione testi SEO oriented e implementazione meta dati
- Implementazione microdati: Attività di implementazione dei protocolli schema.org più adatti
- Revisione o implementazione struttura link interni
- Attività di Link Building qualitativa
- Attività di guest posting e redazione article marketing
- Analisi e reporting periodico: monitoraggio dei risultati attraverso tool SEO professionali
- Fine tuning periodico: revisioni periodiche conseguenti alle analisi dei risultati
Anche in questo caso definire un range di prezzo è difficile poichè il tempo da impiegare dipende dal tipo di progetto e dagli obiettivi prefissi. Per la gestione di questa area io propongo un impegno non inferiore ai 6 mesi per poter effettivamente valutare i risultati delle attività svolte.
A chi si rivolgono i servizi di un esperto SEO?
Non sei ancora convinto che i Servizi SEO facciano per te?
Nelle prossime righe ti spiegherò quanto l’aiuto di un esperto SEO possa davvero far la differenza per la tua azienda, aiutarti a ottenere più clienti, aumentare le vendite, rafforzare il tuo brand e ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca.
Sfatiamo qualche mito!
“I nostri prodotti sono altamente di nicchia…chi vuoi che li cerchi su Google?!”
Una delle obiezioni che a volte capita nel mio lavoro da consulente SEO è proprio questa. Negli anni però ho consolidato la certezza che per il 99% delle nicchie di mercato o prodotti sconosciuti, esistono utenti che cercano informazioni, prezzi e negozi dove acquistarli.
Per esempio quante volte credi venga cercata la parola “ventilatore nebulizzatore” su Google? Poche? pochissime?
No! La risposta è 1900 volte al mese! Mille e novecento volte ogni mese, ossia 22.800 volte in un anno!
Facciamo un altro esempio. Un mio cliente che vende erbe, spezie e tè vende anche la yerba mate. Io prima di conoscerlo non sapevo neanche cosa fosse la yerba mate. Sai quante volte viene cercata la parola “yerba mate” su Google? Credi che sia un numero basso?
Ogni mese esistono 40.500 ricerche su Google della parola “yerba mate”, ossia 486.000 ricerche ogni anno. Si, hai capito bene. Quasi mezzo milione di persone ogni anno cerca la yerba mate su Google.
Non pensi che qualcuno possa effettivamente cercare anche i tuoi prodotti o servizi su Google?
Parlami del tuo progetto
Ti ricontatterò quanto prima e cercheremo assieme le risposte per far crescere il tuo business online.