La SEO – Search Engine Optimization – ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web, è quell’insieme di attività atte a migliorare il posizionamento di un sito e aumentare l’autorevolezza del dominio aglio occhi dei motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo, Yandex…).
All’interno di questa pagina potrai scoprire cos’è e trovare tanti consigli e trucchi SEO per migliorare il posizionamento del sito web tuo o di un tuo cliente.
questo è il riassunto della pagina dove potersi divertire con la SEO senza dover intervenire sul contenuto
Vai al servizioBeatriz A.
Abbiamo affidato a Daniele l’ottimizzazione SEO del nostro e-commerce di tè e tisane. In qualche […]
Beatriz A.
Ecco tutto ciò che troverai in questa pagina. Clicca sul paragrafo che più ti interessa della SEO.
La SEO, acronimo inglese di Search Engine Optimization, è l’insieme di tutte le attività atte a migliorare il posizionamento di un sito web tra i risultati di ricerca dei motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing, Yandex…).
Alla base della SEO c’è lo studio del funzionamento dei motori di ricerca, per capire il ragionamento – che avviene mediante un algoritmo proprietario – con cui venga stilata “la classifica” dei migliori risultati per una determinata parola o frase ricercata all’interno del motore di ricerca.
La SEO è considerata un’area del web marketing – specificamente della Search Engine Marketing SEM – ed è in continua evoluzione, questo perchè ogni giorno i motori di ricerca come Google rilasciano update dei propri algoritmi che regolano il posizionamento all’interno del motore di ricerca. Questi aggiornamenti sono per il 99% piccole variazioni che apportano altrettanto piccole modifiche ai risultati di ricerca. Meno spesso invece vengono messi online degli update in grado di stravolgere completamente le SERP (search engine results page – risultati di ricerca).
Per questo motivo la SEO può essere definita una scienza empirica, basata quindi sulla continua identificazione di ipotesi di lavoro, che possono essere avvallate o smentite solo mediante la sperimentazione e la continua osservazione. È per questo motivo che l’ottimizzazione per i motori di ricerca necessita di una intensa attività analitica e di strumenti SEO (in gergo, SEO tool) adeguati e professionali.
Nella SEO non esiste una formula magica, ne’ una ricetta perfetta. Esistono delle best practice ed esperienza e pazienza sono di certo importanti.
MA NON ESISTE ALCUNA FORMULA MAGICA
Questo è un concetto che è fondamentale capire, sia che tu sia un’azienda alla ricerca di un consulente SEO, sia che tu sia un giovane che ha da poco scoperto questo mondo. Scalare le SERP, ossia i risultati di ricerca di Google o qualsiasi altro motore di ricerca, non è facile e come già detto serve un approccio empirico per ottenere risultati. Diffida da chiunque garantisca senza margine di errore determinati posizionamenti tra i risultati di ricerca.
Pian piano questa pagina diventerà una vera e propria Guida SEO con trucchi e consigli. Mano a mano inserirò nuovi paragrafi su strumenti, aree, tecniche e novità.
Torna a trovarmi per leggere tante nuove nozioni sulla SEO e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.